Fase 1
Progettazione 2D
Anche se non è obbligatorio effettuare questa fase in Svizzera, SYC MONTRES SA può offrire il servizio di progettazione 2D; nel caso in cui il cliente fosse già in grado di fornirci i disegni 2D, è possibile saltare questa parte e andare alla fase successiva.
È sufficiente ricevere un brief di prodotto o un’immagine dell’orologio desiderato per sviluppare lo stile e presentare una proposta al cliente.
L’output di questa fase consiste nello sviluppo 2D del progetto, cioè la preparazione di alcuni disegni 2D dell’orologio con le diverse versioni dei quadranti, in modo da consentire al cliente di scegliere e decidere i dettagli del prodotto.
Le decisioni del cliente riguarderanno: quadranti colori, forma e colori delle sfere, colore del cinturino, dimensioni generali dell’orologio, ecc.
Questo passaggio può essere saltato se il cliente può fornirci un file in un formato intercambiabile, in genere file dxf o simili.
Fase 2
3D Design
Questo passaggio consiste nello sviluppo del disegno in 3D, cioè il disegno della figura solida tridimensionale corrispondente al progetto 2D sviluppato in FASE 1 o che abbiamo ricevuto dal cliente. Questo file conterrà tutte le informazioni necessarie per generare il prototipo tecnico e per la preparazione delle attrezzature per la produzione (nel caso in cui SYC MONTRES SA fosse scelto anche come fornitore), risparmiando molto tempo ed errori. È necessario sviluppare il progetto tecnico 3D in Svizzera.
L’output di questo passaggio consiste in un set di disegni 3D in formato step o igs, che sarà la fonte delle informazioni necessarie per generare il campione tecnico.
In questa fase i nostri ingegneri verificheranno tutti i dettagli tecnici prima di validare il designo 3D, testando in anticipo la fattibilità e le tolleranze di ogni parte dell’orologio.
Fase 3
Rendering 3D
Non è obbligatorio eseguire questa fase – né in Svizzera né altrove – e non è nemmeno necessaria per le fasi d’esecuzione successive del progetto; questo è il motivo per cui questo servizio è disponibile solo su richiesta del cliente.
L’output di questo passaggio consiste in un insieme di rendering 3D basati sull’output di FASE 2, che verrà fornito per ciascun materiale utilizzato.
Questo passaggio può essere saltato se il cliente decide di andare avanti scegliendo di ricevere direttamente il campione tecnico in resina.
Fase 4
Campione tecnico di resina
L’output di questa fase consiste nella preparazione del campione tecnico in resina; è obbligatorio farlo in Svizzera.
Il costo di un campione di resina è incluso nel prezzo pattuito per lo sviluppo del progetto; ulteriori campioni possono essere quotati su richiesta del cliente.
Fase 5
Prototipo tecnico in metallo
Nel caso in cui il cliente volesse ricevere un campione della cassa, del bracciale, e/o di altre parti in acciaio, possiamo fornirlo in circa 15 giorni se prodotto tramite macchine a CNC, oppure in 5 giorni se prodotto per sinterizzazione.
Il prototipo sarà quotato solo su richiesta del cliente, poiché non è obbligatorio per la legge svizzera.